Salone Auto Torino: dal 26 al 28 settembre 2025, Torino ospiterà una nuova, attesissima edizione, con oltre 50 brand automobilistici già confermati e 500.000 visitatori attesi.

Un risultato che proietta la manifestazione tra i principali appuntamenti del settore a livello europeo, capace di unire il grande pubblico, l’industria e le istituzioni in un format accessibile, diffuso e gratuito tra piazza Castello, piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali.

Saranno oltre 100 i modelli in esposizione, tra cui sono previste diverse anteprime italiane ed europee. Un’occasione imperdibile per vedere da vicino le vetture che segneranno il futuro della mobilità.

Andrea Levy, Presidente Salone Auto Torino: “Con oltre 50 brand automobilistici Salone Auto Torino si conferma il punto di incontro tra case automobilistiche, media, istituzioni. Torino torna al centro del sistema automotive dal 26 al 28 settembre e ci aspettiamo oltre 500.000 visitatori provenienti da tutta Italia. Sentiamo entusiasmo da parte delle case, che porteranno diverse anteprime”.

PETRONAS Salone Auto Torino 2024

Tre giorni di test drive, l’esperienza dinamica più attesa di Salone Auto Torino

Una delle attività più coinvolgenti e attese di Salone Auto Torino è senza dubbio l’area dedicata ai test drive, dove la passione per la guida diventerà realtà.

I visitatori avranno la possibilità di provare su strada modelli elettrici, ibridi e termici, testando in prima persona prestazioni, tecnologie e design delle novità del mercato.

L’area test drive sarà allestita in piazza Castello, lato Prefettura, con diversi percorsi in viabilità ordinaria, che si snoderanno tra le strade e i viali del centro di Torino.
Un’occasione unica per vivere l’auto in modo diretto, immersi nel cuore di una città che per tre giorni diventa capitale della mobilità.

Tra gli eventi più attesi, sabato 27 settembre la sfilata delle iconiche Fiat 500 animerà le vie cittadine con oltre cento vetture storiche, in collaborazione con Fiat Club 500 Italia. Un itinerario suggestivo che unirà la sede dello stabilimento a Villastellone/Santena con la pista del Lingotto e piazza Vittorio Veneto, colorando Torino di passione con uno sguardo rivolto al futuro.

Lo stand PETRONAS, situato in piazza Castello, sarà un hub esperienziale per appassionati, professionisti e curiosi. Qui, i visitatori potranno proiettarsi nel passato, nel presente e nel futuro dell’automotive con attività interattive, gaming immersivo e approfondimenti sulle tecnologie più avanzate, dal rilancio dello storico lubrificante Selenia fino ai nuovi fluidi intelligenti, protagonisti delle competizioni e della mobilità sostenibile.

Patrizia Tontini – Anicecommunication