PETRONAS Lubricants Italy: una stagione all’insegna della responsabilità sociale d’impresa e dell’inclusione.
- Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne: l’autunno 2025 segna nuove tappe del percorso Our Road to Parity con iniziative concrete e momenti di confronto che culminano nel Live Talk di giovedì 27 novembre 2025 in azienda “Il Rispetto. Dalla Consapevolezza all’Azione” con interventi di Gino Cecchettin (Fondazione Giulia Cecchettin), Lorenzo Gasparrini (filosofo femminista), Stefania Vivona (titolare Autofficina Vivona), l’attrice Caterina Pressenda, volto dello spot tv PETRONAS “Legacy” e la moderazione di Matilde D’Errico (Amore Criminale, Sopravvissute – Rai)
- Priority Parking e Lady Care Project sono le ultime iniziative concrete realizzate nelle sedi italiane (Torino e Napoli), parti di un percorso di welfare aziendale intrapreso da tempo da PETRONAS Lubricants Italy e diventate parte integrante dell’offerta ai dipendenti
PETRONAS Lubricants Italy prosegue con determinazione il proprio cammino verso una cultura aziendale sempre più inclusiva e attenta alle persone. I mesi di ottobre e novembre 2025 hanno rappresentato una vera e propria stagione della responsabilità d’impresa, scandita da iniziative concrete e appuntamenti di sensibilizzazione che testimoniano l’impegno costante dell’azienda nel promuovere parità, inclusione e benessere.
Dopo aver ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 e aver sottoscritto la Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro, PETRONAS Lubricants Italy ha continuato a tradurre in azioni tangibili i valori che guidano il programma Our Road to Parity.
Iniziative concrete per il benessere delle persone
Nel mese di ottobre sono state introdotte due nuove misure aziendali, pensate per rendere gli ambienti di lavoro sempre più accoglienti e inclusivi:
Priority Parking, con posti auto riservati a lavoratrici in gravidanza e a colleghi e colleghe con esigenze temporanee specifiche;
Lady Care Project, un progetto pilota attivo nelle sedi di Villastellone, Santena e Napoli che prevede l’installazione di dispenser gratuiti di prodotti ecocompatibili per l’igiene femminile. Nel sito torinese la rappresentanza femminile raggiunge il 25% della forza lavoro, superiore alla media nazionale del settore automotive in Italia.
Entrambe le iniziative sono nate da un principio comune: promuovere la cultura del rispetto verso le persone e i loro bisogni, favorendo un clima di cura e attenzione reciproca. Queste nuove azioni si aggiungono alle numerose misure di welfare aziendale e impegno sociale già attive come lo smart working aggiuntivo per caregiver e neo-genitori oppure il supporto psicologico in convenzione. Tutte iniziative strutturali a cui Petronas Lubricants italy crede fortemente e ha introdotto nel tempo, rendendole parte integrante dell’offerta ai dipendenti.
Eventi e partecipazione
Durante la stagione autunnale, PETRONAS Lubricants Italy ha preso parte attivamente a numerosi appuntamenti dedicati a sostenibilità, responsabilità sociale e innovazione.
Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, Università Bocconi | Economia Circolare
Al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, presso l’Università Bocconi di Milano, l’azienda è stata rappresentata da Ciro Lupo, Business Head Italy & Africa. Invitato come relatore nel panel “Ecodesign, riuso e riciclo: principi e vantaggi dell’economia circolare”, Lupo ha portato la visione di PETRONAS sul ruolo strategico dell’innovazione sostenibile e sulle opportunità che l’economia circolare offre al settore industriale.
Congresso “Biodiversità e persone” | Sostenibilità
Nel corso del congresso “Biodiversità e persone”, organizzato da Apicoltura Urbana e dedicato al valore della biodiversità e del capitale umano, è intervenuta Stefania Migliore, Communication & PR Specialist Italy & Africa. La partecipazione si inserisce nella collaborazione avviata tra PETRONAS Lubricants Italy e Apicoltura Urbana, che ha già portato all’installazione di arnie in azienda e all’avvio di iniziative sociali legate alla tutela dell’ecosistema.
Lube Day 2025 – Federchimica | Transizione energetica
In occasione del Lube Day 2025, evento promosso da Federchimica e focalizzato sul tema “Competitività del sistema industriale Europa-Italia e transizione energetica”, Fulvio Savio, Marketing Manager Italy & Africa, è intervenuto nel panel “Innovazione responsabile: dal prodotto al sociale”. Il suo contributo ha evidenziato come responsabilità, sostenibilità e innovazione guidino lo sviluppo di soluzioni che generano valore sia per il mercato sia per la società.
Panel “Scuola di Futuro” – MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile | STEM
All’interno del Public Program “The Future Unfolds”, ospitato al MAUTO di Torino e rivolto a numerose scuole del territorio, Federico Rossotto, HR Manager Italy & Africa, ha partecipato al panel “Scuola di Futuro”. Il suo intervento si è concentrato sui valori che orientano le nuove generazioni, spaziando dalle discipline STEM al tema dell’inclusione, e sottolineando l’impegno dell’azienda nel sostenere lo sviluppo di competenze per il futuro.
A novembre, in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza e della Giornata Nazionale degli Alberi, l’iniziativa “Seminiamo gentilezza”, ha coinvolto le scuole del territorio di Santena e tutta l’azienda. A guidare il workshop Francesca Doro di Apicoltura Urbana, Nicola Iacopelli, CEO di Bee.it e Natalia Re, presidente del Movimento Italiano Gentilezza (MIG) che hanno intrattenuto studenti, insegnanti e dipendenti dell’azienda prima del momento centrale della giornata: la piantumazione di nuovi alberi accanto all’apiario aziendale, simbolo concreto di un impegno condiviso verso la cura dell’ambiente e delle relazioni. Ma gli spunti non si sono esauriti in quell’occasione, infatti è stata presentata e avviata anche una campagna interna che mira a sottolineare l’importanza del rispetto, della cura e degli atti gentili verso gli altri.
Live Talk “Il Rispetto. Dalla Consapevolezza all’Azione”
Il percorso, avviato a inizio 2025, raggiunge una nuova tappa nel pomeriggio di giovedì 27 novembre 2025 con il Live Talk “Il Rispetto. Dalla Consapevolezza all’Azione”, organizzato nel PETRONAS Global Research & Technology Centre di Santena (TO).
L’evento, dedicato alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, offre un’occasione di confronto per riflettere sul valore del rispetto e sull’importanza di trasformare la consapevolezza in azione.
Intervengono Gino Cecchettin, Presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista, formatore e scrittore, Stefania Vivona, titolare Autofficina Vivona e l’attrice Caterina Pressenda, volto dello spot tv PETRONAS “Legacy”. Modera gli ospiti Matilde D’Errico, autrice e regista di Amore Criminale; autrice e conduttrice di Sopravvissute (Rai).
Il talk rappresenta la terza tappa del percorso “Our Road to Parity”, dedicata a Respecting Boundaries, con l’obiettivo di promuovere una cultura del rispetto in tutte le sue forme: verso gli altri, verso sé stessi e verso i bisogni di tutte e tutti.
“La responsabilità sociale non è solo un impegno aziendale, ma un modo concreto di essere e vivere la comunità. Le iniziative di questi mesi ci ricordano che il rispetto è la base di ogni relazione sana e di ogni ambiente di lavoro inclusivo”, ha commentato Stefania Migliore, Communication & PR Specialist Italy & Africa di PETRONAS Lubricants International.
“Quello che stiamo costruendo è un percorso culturale che coinvolge ogni persona dell’azienda e queste iniziative sono un’occasione per ribadirlo – conferma Federico Rossotto, HR Manager Italy & Africa PLI –. Le azioni introdotte negli ultimi mesi, dal Priority Parking al Lady Care Project, fino ai momenti di confronto come i Parity Live Talk, rappresentano tappe concrete di un impegno che non può e non deve fermarsi. La responsabilità sociale, per noi, non è un progetto a termine ma un metodo quotidiano che ci guida nel creare ambienti di lavoro rispettosi, inclusivi e attenti ai bisogni reali delle persone. Ogni passo che facciamo è un invito ad arricchire questo percorso, insieme.”
Con queste iniziative, PETRONAS Lubricants Italy rafforza il proprio impegno verso un modello d’impresa fondato su responsabilità, parità e sostenibilità, guardando al futuro con la consapevolezza che il benessere di ciascuno contribuisce al benessere di tutti.
– Fine –
Santena (Torino), 25 novembre 2025













