{"id":16899,"date":"2019-11-07T11:04:00","date_gmt":"2019-11-07T10:04:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.anicecommunication.com\/it\/?p=16899"},"modified":"2021-06-21T15:48:04","modified_gmt":"2021-06-21T13:48:04","slug":"mieloma-multiplo-premiata-a-boston-francesca-gay","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.anicecommunication.com\/it\/mieloma-multiplo-premiata-a-boston-francesca-gay\/","title":{"rendered":"MIELOMA MULTIPLO: PREMIATA A BOSTON FRANCESCA GAY"},"content":{"rendered":"
La Dottoressa Francesca Gay, giovane e brillante ematologa presso la Divisione di Ematologia della Citt\u00e0 della Salute e della Scienza di Torino e membro di EMN Research Italy e di Fonesa (Fondazione Neoplasie Sangue) \u00e8 stata insignita del premio Bart Barlogie Young Investigator Award for Therapeutics<\/i> al<\/b><\/p>\n
17\u00b0 International Myeloma Workshop organizzato dall’IMS (International Myeloma Society) nello scorso mese di settembre a Boston (USA). Un premio di grande rilievo internazionale che la dott.ssa Gay si \u00e8 aggiudicata superando candidati di alto livello provenienti da tutto il mondo. Un riconoscimento del suo ruolo di primo piano nell’ambito della ricerca e delle terapie innovative e un grande successo per EMN Research Italy e per la ricerca italiana sul mieloma multiplo e le neoplasie del sangue.<\/b><\/p>\n La consegna del Bart Barlogie Young Investigator Award for Therapeutics alla dott.ssa Francesca Gay al Congresso internazionale IMW \u2013 International Myeloma Workshop (12-15 settembre 2019, Boston – USA)<\/p><\/div>\n Il Congresso internazionale IMW \u2013 International Myeloma Workshop – che si \u00e8 svolto dal 12 al 15 settembre 2019 a Boston, nel Massachussetts, \u00e8 uno degli appuntamenti pi\u00f9 importanti a livello mondiale nell’ambito della ricerca sul Mieloma Multiplo e vi hanno preso parte oltre 3.200 delegati da tutto il mondo. Tra gli incontri pi\u00f9 seguiti, conferenze di altissimo livello e molti importanti riconoscimenti assegnati a professori e medici affermati e a giovani ricercatori.<\/p>\n In particolare, l’ambito premio intitolato all’ematologo Bart Barlogie, dedicato a un giovane ricercatore con et\u00e0 non superiore a 45 anni che si \u00e8 distinto particolarmente nelle applicazioni terapeutiche per la cura del Mieloma (il\u00a0Bart Barlogie Young Investigator Award for Therapeutics<\/i>) \u00e8 stato assegnato, quest\u2019anno, alla Dottoressa Francesca Gay, classe 1979, ematologa presso la Divisione di Ematologia della Citt\u00e0 della Salute e della Scienza di Torino sotto la direzione del Professor Mario Boccadoro, 92 pubblicazioni scientifiche all’attivo, numerosi abstract presentati ai principali incontri internazionali di oncologia ed ematologia e molteplici partecipazioni in ruoli leader in diversi studi clinici, principalmente sui pazienti definiti giovani (et\u00e0 sotto i 65 anni). Oltre al ruolo ospedaliero, la Dottoressa Gay \u00e8 coordinatrice di diversi studi clinici, membro del CDA di Fonesa (Fondazione Neoplasie Sangue), \u00e8 costantemente impegnata nelle attivit\u00e0 dell’EMN \u2013 European Myeloma Network (unico membro italiano dello Young EMN Board), nonch\u00e9 membro della commissione scientifica del Working Group italiano che si occupa degli studi clinici sui pazienti eleggibili al trapianto. Infine, \u00e8 Coordinatrice e Responsabile Scientifica del Master di I livello in management del Mieloma promosso da EMN Research Italy a Torino, partecipa all’organizzazione dell’annuale EMN Trialist Forum ed \u00e8 membro della segreteria scientifica dell’EMN Meeting.<\/p>\n
<\/a>