{"id":19429,"date":"2022-06-14T12:06:46","date_gmt":"2022-06-14T10:06:46","guid":{"rendered":"https:\/\/www.anicecommunication.com\/it\/?p=19429"},"modified":"2022-06-14T12:06:46","modified_gmt":"2022-06-14T10:06:46","slug":"sondaggio-castrol-bp-pulse-switching-on-the-revolution","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.anicecommunication.com\/it\/sondaggio-castrol-bp-pulse-switching-on-the-revolution\/","title":{"rendered":"Switching ON the rEVolution: Nuovo sondaggio Castrol e bp pulse"},"content":{"rendered":"
Cornaredo (Milano), 14 giugno 2022<\/strong> \u2013 Nel nuovo sondaggio realizzato da Castrol e bp pulse \u201cSwitching ON the rEVolution: The road to EV readiness for markets, carmakers and consumers<\/em><\/a>\u201d emerge che la quasi totalit\u00e0 dei manager del settore automotive intervistati (97%) si \u00e8 dichiarata fiduciosa di riuscire a rispettare le tempistiche relative alla fine della produzione dei veicoli con motore a combustione interna (ICE) indicate dai rispettivi governi. Ci\u00f2 nonostante, l\u2019iter che consente di raggiungere tale traguardo non \u00e8 ancora chiaro: nella ricerca, solo il 40% degli intervistati ritiene che la propria azienda sia gi\u00e0 pronta per la transizione dai veicoli ICE ai veicoli elettrici*<\/sup>.<\/p>\n Lo studio rivela tuttavia che le Case automobilistiche sono impegnate ad affrontare questa sfida: quasi i due terzi (66%) dei manager del settore automotive interpellati afferma che la transizione rappresenta la principale priorit\u00e0 strategica per la propria azienda. Un aspetto che si riflette anche nel progressivo cambiamento della spesa nella Ricerca e Sviluppo. L\u2019indagine ha evidenziato che nel 2015 solo l\u201911% circa veniva destinata ai veicoli 100% elettrici. Oggi tale dato \u00e8 quasi raddoppiato e si attesta sul 21%. I manager del settore prevedono raggiunger\u00e0 il 31% entro il 2025, il che significherebbe un incremento quasi triplicato in 10 anni. Se si prendono in considerazione anche i veicoli ibridi, i manager intervistati prevedono che entro il 2025 oltre il 70% della spesa in Ricerca e Sviluppo sar\u00e0 indirizzato verso i veicoli elettrici e ibridi*.<\/p>\n Anche gli utenti stanno cambiando mentalit\u00e0: il 53% degli intervistati sta prendendo in considerazione di scegliere un\u2019auto elettrica come prossima vettura. Riguardo le persone che sono gi\u00e0 passate all\u2019elettrico, tale percentuale sale addirittura al 99%.<\/p>\n Fattori che accelerano la transizione<\/strong><\/p>\n La maggior parte degli intervistati ritiene che i governi abbiano un ruolo fondamentale nella transizione verso la mobilit\u00e0 elettrica. Secondo il 63% dei manager del mondo automotive che hanno preso parte al sondaggio, gli obiettivi di graduale abbandono della produzione di veicoli ICE imposti dai governi rappresentano il fattore chiave per l\u2019accelerazione verso la transizione del settore. Il 57% sostiene che anche gli obiettivi di azzeramento delle emissioni sono un driver importante.<\/p>\n Il sondaggio rileva che i fattori pi\u00f9 importanti per motivare gli attuali proprietari di veicoli ICE e ibridi a passare all\u2019elettrico sono: contribuire a ridurre l\u2019inquinamento atmosferico nelle aree urbane (per il 74% degli intervistati); assicurarsi minori costi di gestione del veicolo (per il 72%) e la convinzione che i consumi dei veicoli elettrici siano inferiori, dal momento che possono essere ricaricati a domicilio (per il 70%). Anche le preoccupazioni sul prezzo stanno diminuendo: oltre la met\u00e0 degli intervistati (57%) ritiene che il costo complessivo di un veicolo elettrico \u2013 considerando tasse, carburante e costi di manutenzione oltre al prezzo di acquisto iniziale \u2013 sia inferiore rispetto a un veicolo equivalente alimentato a benzina o diesel.<\/p>\n Nicola Buck, SVP Marketing bp e CMO Castrol, ha dichiarato:<\/strong><\/p>\n \u201cSiamo in una fase entusiasmante per il settore automotive e stiamo lavorando con i partner del settore per contribuire a promuovere la prossima generazione di tecnologie e accelerare la transizione verso i veicoli elettrici. Il mondo dei trasporti sta diventando elettrico e i fluidi come Castrol ON EV e le soluzioni di ricarica bp pulse giocheranno un ruolo davvero importante\u201d.<\/em><\/p>\n Ostacoli nel percorso verso una diffusa adozione dei veicoli elettrici<\/strong><\/p>\n Secondo la ricerca, il pi\u00f9 grande ostacolo che rallenta la transizione del settore ai veicoli elettrici \u00e8 il costo elevato delle batterie, che preoccupa il 56% dei manager del settore automotive intervistati, a cui seguono la disponibilit\u00e0 dell\u2019infrastruttura di ricarica (43%) e la mancanza di personale con adeguate competenze tecniche (40%).<\/p>\n Anche gli utenti condividono le preoccupazioni relative all\u2019infrastruttura di ricarica. Quasi i tre quarti (74%) degli intervistati che non guidano veicoli elettrici ritiene che la ricarica ultraveloce e l\u2019infrastruttura di ricarica non siano ancora abbastanza diffuse. Il secondo maggior ostacolo \u00e8 rappresentato dai timori sull\u2019autonomia: il 71% degli intervistati \u00e8 convinto che l\u2019autonomia dei veicoli elettrici sia inferiore a quella dei veicoli a benzina o diesel, a scapito dei viaggi di lunga percorrenza. Inoltre, sebbene la maggioranza concordi sul fatto che il costo complessivo di propriet\u00e0 di un EV sia inferiore a quello di un\u2019auto con motore endotermico, molti (69%) sono ancora intimoriti da un costo iniziale percepito come pi\u00f9 alto.<\/p>\n Switching ON the rEVolution<\/strong><\/p>\n Per accelerare la transizione verso i veicoli elettrici, i player del settore, di cui Castrol e bp pulse fanno parte, devono lavorare in sinergia al fine di superare gli ostacoli ancora presenti. I governi, i fornitori di infrastrutture, le Case automobilistiche e i relativi partner devono operare in stretta collaborazione e in modo efficace per migliorare l\u2019affidabilit\u00e0 e la disponibilit\u00e0 delle infrastrutture di ricarica, migliorare la durata della batteria e l\u2019autonomia dei veicoli e ridurre i costi iniziali. Castrol \u00e8 impegnata a collaborare con i partner industriali per accelerare la transizione, contribuendo a dar vita a un futuro elettrico. L\u2019utilizzo dei fluidi Castrol ON EV consente ai veicoli elettrici di avere maggiore autonomia1<\/sup>, ricaricarsi pi\u00f9 rapidamente2<\/sup> e durare pi\u00f9 a lungo3<\/sup>**. bp pulse si adopera per facilitare il passaggio all\u2019elettrico attraverso la costruzione di una importante rete di ricarica pubblica e l\u2019offerta di prodotti e servizi di ricarica affidabili, veloci e semplici da usare.<\/p>\n Per ulteriori informazioni e per leggere la ricerca completa, visita: castrol.it\/EVFLUIDS<\/a><\/p>\n *<\/sup><\/em>I manager del settore automotive che lavorano per case automobilistiche che producono esclusivamente veicoli elettrici sono esclusi da questi dati<\/em><\/p>\n **I vantaggi dei fluidi per veicoli elettrici Castrol sono stati dimostrati in fase di sviluppo e test su misura. 1<\/sup> Rispetto a un fluido per il primo riempimento di veicoli elettrici destinato al mercato di massa 2<\/sup> Rispetto a un sistema di batterie a raffreddamento indiretto 3<\/sup> Rispetto a un liquido per trasmissione per veicoli elettrici standard <\/em><\/p>\n *****<\/p>\n Note per gli editori: <\/strong><\/p>\n \u201cSwitching ON the rEVolution: The road to EV readiness for markets, carmakers and consumers\u201d <\/em>\u00e8 un sondaggio di opinione globale che ha coinvolto 10.000 consumatori e 100 manager di livello C-suite di case automobilistiche per studiare il livello di preparazione al passaggio dai veicoli con motore a combustione interna (ICE) ai veicoli elettrici. \u00c8 stato condotto da novembre a dicembre 2021 in 10 mercati chiave: ANZ (Australia e Nuova Zelanda), Cina, Francia, Germania, Giappone, India, Paesi nordici (Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca), Regno Unito, Stati Uniti e Turchia.<\/p>\n Per scaricare lo studio completo visita: castrol.it\/EVFLUIDS<\/a><\/p>\n Scarica immagini e il comunicato>>><\/a><\/p>\n Ufficio Stampa<\/a>\u00a0Castrol Italia \u2013\u00a0Anicecommunication<\/a><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il sondaggio di Castrol e bp pulse Switching ON the rEVolution rivela che il 97% dei manager del settore automotive intervistati \u00e8 fiducioso di poter rispettare le tempistiche per la fine della produzione dei veicoli con motore a combustione interna (ICE)<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":19430,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"om_disable_all_campaigns":false,"footnotes":""},"categories":[601,467,80],"tags":[565,564,723,957],"class_list":["post-19429","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-castrol","category-press_room","category-blog-anicecommunication","tag-castrol-on","tag-lubrificanti-castrol","tag-olio-castrol","tag-sondaggio-castrol-e-bp-pulse"],"yoast_head":"\n<\/a><\/strong><\/p>\n