{"id":20135,"date":"2022-11-03T11:26:25","date_gmt":"2022-11-03T10:26:25","guid":{"rendered":"https:\/\/www.anicecommunication.com\/it\/?p=20135"},"modified":"2022-11-11T17:16:33","modified_gmt":"2022-11-11T16:16:33","slug":"castrol-nuove-strutture-di-collaudo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.anicecommunication.com\/it\/castrol-nuove-strutture-di-collaudo\/","title":{"rendered":"Castrol: nuove strutture di collaudo"},"content":{"rendered":"
Castrol ha in programma di costruire strutture di collaudo per tecnologie di raffreddamento a immersione per i data center<\/p>\n
\u00a0<\/em>Cornaredo (Milano), 3 novembre 2022 <\/strong>\u2013 Castrol ha in programma di costruire strutture all\u2019avanguardia per lo sviluppo e i test di collaudo di tecnologie di raffreddamento a immersione usati nei centri elaborazione dati (CED) presso il proprio quartier generale globale di Pangbourne, nel Regno Unito. Questo impegno rientra nel recente annuncio di bp di investire fino a 50 milioni di sterline (circa 60 milioni di euro) per creare un nuovo centro di ricerca e sviluppo per le batterie dei veicoli elettrici con annesso laboratorio di analisi presso la stessa sede [1].<\/p>\n La nuova struttura aiuter\u00e0 i tecnici specializzati di Castrol ad accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per i fluidi di gestione termica a immersione, specifici per le server farm e le infrastrutture ICT. Tale struttura supporter\u00e0 inoltre programmi di test e convalida dei prodotti dei clienti e dei partner.<\/p>\n Partendo dalla collaborazione in essere con Submer, azienda leader nelle tecnologie di raffreddamento a immersione, Castrol ha in progetto di installare i sistemi con le vasche SmartPod e MicroPod di Submer che sono stati adattati per testare nuovi fluidi e i nuovi hardware che compongono i server.<\/p>\n All’inizio di quest’anno, le due aziende hanno deciso di collaborare al fine di accelerare l\u2019adozione e lo sviluppo di tecnologie di raffreddamento a immersione, nell\u2019ottica di rendere pi\u00f9 sostenibili le attivit\u00e0 dei data center. Il presente annuncio le aiuter\u00e0 a intensificare la collaborazione e a rafforzare i programmi di sviluppo congiunti. Le strutture saranno utilizzate per sviluppare e testare metodi per intercettare e riutilizzare il calore generato dal funzionamento dei CED, in modo da aumentare ulteriormente l\u2019efficienza operativa.<\/p>\n \u201cLe server farm raffreddate a immersione potrebbero garantire enormi vantaggi in termini di prestazioni oltre a una notevole riduzione degli sprechi di energia per il ridurre la temperatura. Submer e Castrol, insieme puntano a offrire soluzioni sostenibili per far fronte al continuo aumento di domanda di computer sempre pi\u00f9 potenti. L\u2019investimento nei collaudati sistemi Submer \u00e8 un passo fondamentale per uno sviluppo congiunto che ha come obiettivo di migliorare ulteriormente le prestazioni e la sostenibilit\u00e0 dei data center attraverso soluzioni integrate\u201d afferma Rebecca Yates, Technology Vice President advanced mobility and industrial products di bp.<\/p>\n \u201cL\u2019investimento di Castrol nei sistemi di Submer \u00e8 il prossimo step verso il nostro comune obiettivo di accelerare l\u2019adozione delle tecnologie di raffreddamento a immersione nel settore ICT. Unendo le rispettive competenze, Submer e Castrol intendono dimostrare come la tecnologia possa migliorare le prestazioni, l\u2019efficienza e garantire benefici ambientali. Non vediamo l\u2019ora di lavorare con Castrol e con tutta bp per aiutare l\u2019industria a essere pi\u00f9 sostenibile\u201d dichiara Daniel Pope, co-fondatore e CEO di Submer.<\/p>\n Le crescenti ambizioni di Castrol nell\u2019ambito del raffreddamento a immersione vanno di pari passo con l\u2019impegno del settore dei data center di ridurre la propria impronta ambientale. Secondo l\u2019Agenzia Internazionale dell\u2019Energia (AIE), le attivit\u00e0 dei centri di elaborazione e della rete di trasmissione dei dati sono responsabili di oltre il 2% del consumo globale di energia elettrica nel 2020 [2]. Una percentuale destinata ad aumentare, considerato che il comparto \u00e8 in continua crescita. L\u2019energia necessaria per ridurre la temperatura di un data center rappresenta quasi il 40% dell\u2019energia consumata totale [3]: renderla efficiente \u00e8 fondamentale per un funzionamento sostenibile di una server farm.<\/p>\n Il raffreddamento a immersione pu\u00f2 inoltre contribuire a ridurre il consumo d\u2019acqua dei CED, un aspetto che riveste un ruolo sempre pi\u00f9 importante. Accelerare questa soluzione rientra nella strategia di sostenibilit\u00e0 PATH360 di Castrol che mira a ridurre il consumo di energia, di acqua e la produzione di rifiuti, nonch\u00e9 ad aiutare i clienti commerciali a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilit\u00e0.<\/p>\n Note:<\/p>\n [1] bp investir\u00e0 fino a 50 milioni di sterline in un nuovo centro R&D globale di batterie in UK<\/a><\/p>\n [2]\u201cData Centres and Data Transmission Networks\u201d \u2013 Analisi – AIE<\/a><\/p>\n [3]Energy-Logic-Reducing-Data-Center-Energy-Consumption-by-Creating-Savings-that-Cascade-Across-Systems-White-Paper.pdf (techplaninc.com)<\/a><\/p>\n <\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n