{"id":20151,"date":"2022-11-04T10:31:09","date_gmt":"2022-11-04T09:31:09","guid":{"rendered":"https:\/\/www.anicecommunication.com\/it\/?p=20151"},"modified":"2022-11-04T18:50:44","modified_gmt":"2022-11-04T17:50:44","slug":"suv-coupe-aiways-u6-una-nuova-dimensione-del-suono-e-del-silenzio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.anicecommunication.com\/it\/suv-coupe-aiways-u6-una-nuova-dimensione-del-suono-e-del-silenzio\/","title":{"rendered":"SUV Coup\u00e9 Aiways U6: una nuova dimensione del suono e del silenzio"},"content":{"rendered":"
SUV Coup\u00e9 Aiways U6: ingegneria acustica all\u2019avanguardia per una nuova dimensione del suono e del silenzio.<\/p>\n
\u00a0<\/strong>Milano, 4 novembre 2022<\/strong> – Il motore elettrico cambia il punto di vista in termini di NVH (Noise, Vibration, Harshness), il parametro che misura il comfort di un veicolo sulla base di rumorosit\u00e0 meccanica, vibrazioni e durezza. Il SUV Coup\u00e9 Aiways U6 tiene conto di tali caratteristiche acustiche rivoluzionarie con due soluzioni interconnesse: un’ottimizzazione trasversale della carrozzeria e dei componenti e l\u2018impianto audio premium Magnat\u00ae progettato per vivere una dimensione sonora completamente nuova a bordo di un veicolo full electric.<\/strong><\/p>\n In un’automobile, il motore non \u00e8 l’unico elemento a produrre rumore: a determinare il grado di silenziosit\u00e0 contribuisce infatti ciascun componente. Tuttavia, nei veicoli convenzionali, \u00e8 proprio il propulsore a combustione il responsabile di gran parte del rumore meccanico, delle vibrazioni e delle oscillazioni che si possono avvertire quando si \u00e8 in marcia ed \u00e8 quindi su quello che si concentrano gli sforzi in tema NHV.<\/p>\n Per il SUV Coup\u00e9 Aiways U6 full electric, il tema della riduzione del rumore \u00e8 stato invece affrontato da un punto di vista completamente nuovo, con una complessa e approfondita analisi di tutti i diversi componenti chiamati in causa. Il miglioramento del comfort acustico ha rappresentato una priorit\u00e0 assoluta per gli sviluppatori. I reparti impegnati nello sviluppo della carrozzeria, dell\u2018aerodinamica, della progettazione del motore e degli allestimenti interni hanno dedicato particolare attenzione a ogni singolo dettaglio allo scopo di ottenere un risultato omogeneo su tutta la vettura.<\/p>\n Base solida e ottime prestazioni nei diversi reparti di progettazione<\/strong><\/p>\n Il SUV Coup\u00e9 Aiways U6 pu\u00f2 contare su una solida base costituita dalla sua carrozzeria estremamente rigida. Grazie all’impiego dei materiali pi\u00f9 moderni e ricercati disponibili sul mercato, la rigidezza torsionale pari a 30.000 Nm\/rad oltrepassa lo standard del settore di oltre il 67%. Ad esempio, nei modelli sottoposti a prove di crash test \u00e8 stato utilizzato uno speciale acciaio termoformato (finora impiegato solo per i sottomarini) che, con una resistenza alla trazione di 2.000 MPa, supera di circa un terzo anche gli acciai al boro ritenuti attualmente la migliore soluzione. Partendo dalla carrozzeria estremamente rigida, \u00e8 stato possibile stabilire un nuovo standard industriale in termini di ermeticit\u00e0 grazie a una disposizione intelligente delle guarnizioni di tenuta e all’elevata precisione nella produzione.<\/p>\n Oltre alla particolare architettura della carrozzeria, anche l’aerodinamica del SUV Coup\u00e9 Aiways U6 contribuisce a migliorare l’acustica a bordo. Con un coefficiente di resistenza di soli 0,248, il nuovo dinamico crossover garantisce turbolenze minime, assicurando di conseguenza una rumorosit\u00e0 del vento notevolmente ridotta. Oltre 22 dettagli, quali il sottoscocca, il design dei cerchi, i profili delle portiere, gli specchietti retrovisori esterni e persino le guarnizioni antipioggia sono stati rielaborati e ottimizzati per ottenere il massimo risultato in oltre mille test di simulazione.<\/p>\n Non da ultimo, anche il propulsore AI-PT di Aiways del SUV Coup\u00e9 U6 \u00e8 stato ottimizzato con l\u2018obiettivo di dar vita a un’acustica ultra-efficiente. Gli sviluppatori hanno ridotto significativamente i rumori percepiti grazie a un puntuale controllo delle armoniche nel circuito del motore. Unitamente a un incapsulamento rivisitato del propulsore elettrico, ci\u00f2 ha reso possibile aumentare ulteriormente il comfort acustico.<\/p>\n Silenzioso come nelle profondit\u00e0 marine grazie a cavit\u00e0 appositamente isolate e disaccoppiate<\/strong><\/p>\n Tutte le diverse aree degli interni sono diventate parte di un\u2019approfondita revisione generale. Ad esempio, in tutta la carrozzeria sono state identificate 24 cavit\u00e0 che possono determinare un\u2019ampia gamma di rumori nello spettro di quelli percepibili dall’uomo. Questi spazi sono stati isolati e quindi disaccoppiati acusticamente in simulazioni intensive e prove al banco e di laboratorio. In questo modo, \u00e8 stato possibile garantire una protezione efficace dell’abitacolo dai rumori di fondo. Inoltre, le vibrazioni delle superfici della carrozzeria sono state attenuate mediante una combinazione intelligente di oltre 50 diversi materiali fonoassorbenti. “I nostri sviluppatori parlano con orgoglio di una quiete paragonabile a quella delle profondit\u00e0 marine”, spiega Alexander Klose, Executive Vice President Overseas Operations di Aiways. “\u00c8 impressionante vedere cosa ha prodotto la collaborazione interdisciplinare in termini di comfort acustico sul nostro nuovo SUV Coup\u00e9 Aiways U6. Con 55 decibel di rumorosit\u00e0 a 60 km\/h e soli 59 dB a 80 km\/h, possiamo dire di aver superato la concorrenza”.<\/p>\n Made in Germany: gli specialisti di Magnat\u00ae assicurano un suono di qualit\u00e0 eccellente<\/strong><\/p>\n Il partner ideale per la nuova dimensione sonora del SUV Coup\u00e9 Aiways U6 \u00e8 costituito dalla squadra di specialisti del suono del rinomato produttore tedesco Magnat\u00ae. La scienza del suono perfetto non \u00e8 soltanto il loro motto, ma anche la loro forza trainante. Il sistema di altoparlanti \u00e8 stato adattato in ogni minimo dettaglio alle condizioni acustiche dell’intero veicolo. Il risultato \u00e8 un impianto audio premium perfettamente calibrato, composto da dieci altoparlanti e pilotato da un amplificatore di potenza digitale a otto canali. Oltre alla combinazione di tweeter e mid-bass per ogni portiera, l’altoparlante montato al centro del cruscotto assicura un suono surround avvolgente, mentre il subwoofer attivo, nascosto nel secondo livello del bagagliaio, offre con il suo ampio alloggiamento bassi impressionanti, rendendo cos\u00ec ogni viaggio con il SUV Coup\u00e9 Aiways U6 un’esperienza davvero speciale.<\/p>\n \u2013 Fine \u2013<\/p>\n<\/a><\/p>\n