{"id":21536,"date":"2024-03-12T09:00:27","date_gmt":"2024-03-12T08:00:27","guid":{"rendered":"https:\/\/www.anicecommunication.com\/it\/?p=21536"},"modified":"2024-03-07T15:57:50","modified_gmt":"2024-03-07T14:57:50","slug":"il-nuovo-pneumatico-vredestein-ultrac-pro-supera-i-concorrenti-nei-test-su-prestazioni-e-comfort-condotti-da-applus-idiada","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.anicecommunication.com\/it\/il-nuovo-pneumatico-vredestein-ultrac-pro-supera-i-concorrenti-nei-test-su-prestazioni-e-comfort-condotti-da-applus-idiada\/","title":{"rendered":"Il nuovo pneumatico Vredestein Ultrac Pro supera i concorrenti nei test su prestazioni e comfort di Applus+ IDIADA"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
Apollo Tyres ha pubblicato oggi i risultati di un nuovo test completo di pneumatici, effettuato dalla societ\u00e0 indipendente spagnola di test e progettazione Applus+ IDIADA, mirato a valutare e confrontare le caratteristiche del nuovo Vredestein Ultrac Pro<\/a> con quelle di sei prodotti concorrenti leader nella categoria degli pneumatici ad altissime prestazioni, UUHP (Ultra-ultra-high-performance).<\/p>\n Vredestein Ultrac Pro supera i concorrenti nei test sulle prestazioni e sul comfort condotti da Applus+ IDIADA<\/em><\/p><\/div>\n Confrontato con tre pneumatici UUHP superiori in termini di prestazioni e altri tre leader della categoria in termini di comfort, Ultrac Pro, nella valutazione Applus+ IDIADA “Guida al limite”, ha superato tutti gli pneumatici UUHP focalizzati sulle prestazioni , tranne uno (una differenza inferiore a 1 km\/h nelle velocit\u00e0 di ingresso e uscita rispetto allo pneumatico che ha ottenuto il primo posto), battendo anche i concorrenti UUHP pi\u00f9 orientati al comfort nei test complessivi \u00a0di “Comfort di guida”. I test hanno convalidato in modo obiettivo il claim di Apollo Tyres secondo cui il nuovo pneumatico Vredestein offre un equilibrio ineguagliabile tra doti di maneggevolezza all\u2019avanguardia e comfort di guida superiore.<\/p>\n Per i test, \u00e8 stata utilizzata una BMW serie 5<\/a> equipaggiata con una gamma completa di strumenti di registrazione innovativi i, tra cui sensori a volante, unit\u00e0 inerziali, accelerometri del binario dei sedili, del supporto ruota e della parte superiore delle sospensioni. Tutti gli pneumatici sono stati sottoposti alle medesime rigorose prove, per garantire un confronto equo.<\/p>\n Il segmento del test incentrato sulle prestazioni ha visto l’esecuzione di un rigoroso Obstacle Avoidance Lane Change, in cui \u00e8 stata misurata la velocit\u00e0 di ingresso, quella media e quella di uscita per ogni set di pneumatici. L’obiettivo era valutare le caratteristiche di manovrabilit\u00e0 in condizioni di guida al limite durante manovre simulate di evitamento di ostacoli, imprimendo progressivamente accelerazioni crescenti per determinare la velocit\u00e0 massima a cui il veicolo pu\u00f2 destreggiarsi con successo lungo il percorso.<\/p>\n Lo pneumatico Vredestein si \u00e8 piazzato in seconda posizione in questo test, superato dallo pneumatico pi\u00f9 performante di soli 0,8 km\/h in velocit\u00e0 di ingresso, 0,4 km\/h in quella di uscita e 0,6 km\/h in quella media. In particolare, Ultrac Pro ha ottenuto velocit\u00e0 controllate pi\u00f9 elevate rispetto ad alcuni dei pi\u00f9 diffusi pneumatici estivi ad alte prestazioni in commercio in Europa.<\/p>\n Ultrac Pro ai vertici per il comfort<\/strong><\/p>\n Durante i test di comfort condotti su una pista appositamente realizzata da IDIADA, Ultrac Pro ha dato prova di prestazioni eccezionali sui veicoli di prova guidati su duri scalini e deformazioni per simulare superfici stradali dissestaste e irregolari. Ogni test ha esaminato le vibrazioni trasmesse attraverso il veicolo in risposta a diversi input deterministici, tra cui scanalature a U e gradini accentuati.<\/p>\n Il veicolo di prova \u00e8 stato guidato in rettilineo a una velocit\u00e0 costante di 40 km\/h su varie superfici del tracciato e, tramite un sensore nella guida del sedile del conducente, sono state registrate le sollecitazioni per misurare la qualit\u00e0 del comfort di ciascuno pneumatico.<\/p>\n Ultrac Pro ha conquistato la prima posizione per le sue prestazioni su superfici stradali lisce e accidentate, registrando il minor numero di vibrazioni durante l’accelerazione verticale. Rispetto ai migliori pneumatici pensati per il comfort, si \u00e8 distinto anche sulle superfici a U pi\u00f9 impegnative, registrando i migliori risultati sia per la sollecitazione dell’asse anteriore che di quello posteriore. Complessivamente, Ultrac Pro ha ottenuto risultati migliori degli pneumatici concorrenti da touring per quanto riguarda il comfort, e ha superato di gran lunga i livelli di comfort degli pneumatici ad alte prestazioni del test.<\/p>\n Per conferire allo pneumatico una combinazione unica di manovrabilit\u00e0 superiore e comfort leader della categoria<\/a>, il team globale di ricerca e sviluppo Apollo Tyres nei Paesi Bassi ha dotato Ultrac Pro di una struttura estremamente innovativa e di una nuova mescola avanzata del battistrada.<\/p>\n Benoit Rivallant, presidente e CEO di Apollo Tyres Europe ha dichiarato: “Il programma di test Applus+ IDIADA rappresenta un’importante convalida indipendente dello status di Ultrac Pro come pneumatico ad alte prestazioni senza compromessi. I clienti vogliono uno pneumatico in grado di fare tutto ci\u00f2 e che supporti sia la guida quotidiana che quella pi\u00f9 dinamica in un’ampia gamma di condizioni. Ultrac Pro innalza il livello degli pneumatici ad altissime prestazioni ed \u00e8 l’incarnazione del nostro impegno per l’innovazione<\/a>“.<\/p>\n 12 marzo 2024<\/p>\n Scarica il press kit completo di immagini ad alta risoluzione ><\/a><\/p>\n
<\/a>
\n