• Unica azienda cinese a realizzare un sistema di AI Fisica a sviluppo full-stack: XPENG eleva il suo posizionamento a “Azienda Globale di Embodied Intelligence” presentando simultaneamente il Modello VLA 2.0 di Vasta Scala e tre prodotti di Embodied Intelligence
  • XPENG lancia il suo primo Robotaxi a produzione di massa. Produzione e operazioni pilota previste per il 2026. Il nuovo allestimento intelligente “Robo” supporta l’uso personale e commerciale
  • Presentato ufficialmente XPENG IRON Next-Gen: il robot umanoide più avanzato del settore con spina dorsale umana, integra 3 chip AI Turing per 2250 TOPS e la combinazione “VLT + VLA + VLM” per le tre intelligenze superiori: conversazione, camminata e interazione
  • Svelata l’auto volante ibrida a rotore inclinabile “A868”; ARIDGE accelera lo sviluppo della mobilità a bassa quota con due principali sistemi di volo paralleli
  • Volkswagen partner strategico di lancio del VLA 2.0, Amap diventa il primo ecosistema globale partner di XPENG per Robotaxi mentre Baosteel Stock è il primo ecosistema partner di XPENG per il robot IRON

 

IN BREVE | XPENG AI Day 2025: L’Avvento dell’Embodied Intelligence

Il recente XPENG AI Day 2025, tenutosi a Guangzhou, ha segnato un momento di svolta per l’azienda, che si è ufficialmente riposizionata come “esploratore della mobilità nel mondo dell’AI Fisica e azienda globale di embodied intelligence”. Questo cambiamento riflette l’ambizione di XPENG di integrare pienamente l’intelligenza artificiale con il mondo fisico, sviluppando in modalità full-stack un sistema proprietario di AI Fisica (Physical AI). L’evento ha dimostrato che questa visione non è teorica, ma si traduce in quattro applicazioni tangibili con chiare tabelle di marcia per la produzione di massa.

XPENG_AI_DAY_He_Xiaopeng

He Xiaopeng, Presidente e CEO di XPENG

La Rivoluzione dei Modelli di Vasta Scala: VLA 2.0

Al centro della strategia di XPENG si trova il Modello VLA 2.0 di Vasta Scala, definito il “sistema operativo del mondo dell’AI Fisica”. Questo modello introduce un nuovo e rivoluzionario paradigma: “Riconoscimento Visivo – Azione”, che elimina la necessità di una “traduzione linguistica” intermedia, consentendo una generazione diretta e end-to-end da segnali visivi a comandi di azione.

Il VLA 2.0 è il primo modello di vasta scala del mondo fisico, con parametri nell’ordine dei miliardi, ad essere installato sui veicoli di produzione (grazie al chip AI Turing 2250 TOPS). Questo progresso abilita capacità di guida intelligente drasticamente migliorate, come la funzione “Narrow Road NGP” e l’“Assistenza alla Guida Automatizzata Senza Navigazione” (Super LCC), che dimostrano anche capacità emergenti come la risposta proattiva a gesti e segnali stradali complessi. Il roll-out completo del VLA 2.0 è previsto per il primo trimestre del 2026. A riprova della sua importanza globale, XPENG ha annunciato la collaborazione strategica con Volkswagen, cliente di lancio e partner per il co-sviluppo dell’ecosistema open-source del VLA 2.0.

XPENG_AI_Day_

Trasformazione della Mobilità con l’AI Fisica

L’AI Fisica si estende oltre i veicoli personali per abbracciare tre prodotti chiave di embodied intelligence, tutti con l’obiettivo di entrare nella vita quotidiana delle persone.

1. Il Robotaxi del Futuro

XPENG ha presentato il XPENG Robotaxi, progettato per essere il primo Robotaxi cinese a produzione di massa e sviluppo full-stack. Previsto in produzione e operazioni pilota nel 2026, si distingue per:

  • Un’architettura basata sulla pura visione (escludendo lidar e mappe HD), garantendo implementazione globale e versatilità.
  • Una potenza di calcolo di 3000 TOPS (grazie a 4 chip Turing) e un’architettura hardware a doppia ridondanza per la massima sicurezza.
  • Un nuovo sistema di interazione esterno, incluso un display sull’aletta parasole, che permette una “comunicazione e interazione” con i pedoni. Contestualmente, verrà lanciato l’allestimento intelligente “Robo” per veicoli di proprietà privata, che condivide l’hardware del Robotaxi. Amap (Gaode) è stato annunciato come il primo partner globale dell’ecosistema Robotaxi.

XPENG_AI_Day

2. L’Umanoide Ultra-Realistico IRON Next-Gen

XPENG ha rivelato la sua visione di “antropomorfismo estremo” con IRON Next-Gen, il robot umanoide più avanzato del settore. La sua struttura incorpora una spina dorsale umanoide, muscoli bionici e pelle flessibile, conferendogli movimenti naturali e fluidi (82 gradi di libertà). Equipaggiato con 3 chip AI Turing e 3000 TOPS di potenza di calcolo, IRON integra la combinazione “VLT + VLA + VLM” per le tre intelligenze superiori: conversazione, camminata e interazione. L’obiettivo è realizzare la produzione di massa su larga scala entro la fine del 2026, partendo da applicazioni commerciali. Baosteel Stock sarà il primo partner per l’esplorazione di applicazioni industriali complesse.

XPENG_AI_Day

3. L’Espansione Aerea: Auto Volanti ARIDGE

XPENG, attraverso la sua sussidiaria ARIDGE, sta accelerando lo sviluppo della “economia a bassa quota” con due sistemi paralleli:

  • L’Auto Volante ibrida a rotore inclinabile “A868”: Un velivolo da 6 posti per lunghi viaggi d’affari (autonomia stimata di 500 km), attualmente in fase di collaudo in volo.
  • Il “Land Aircraft Carrier”: Vicino alla produzione di massa (oltre 7.000 ordini globali), è il primo velivolo con controllo a single-stick e Ridondanza di Sicurezza a dominio completo, destinato alla mobilità individuale.

XPENG_AI_Day

L’impianto di produzione ha già avviato la produzione di prova, con l’obiettivo di raggiungere la produzione di massa su larga scala del Land Aircraft Carrier entro il 2026. Per accelerare l’adozione, XPENG collaborerà con il Governo Municipale di Dunhuang per lanciare la prima rotta turistica a guida autonoma a bassa quota in Cina nel 2026.

XPENG_AI_Day

In sintesi, l’XPENG AI Day 2025 ha cristallizzato la transizione dell’azienda in un pioniere dell’Embodied Intelligence, presentando simultaneamente fondamenta AI avanzate (VLA 2.0) e la loro applicazione pratica in tre vettori di mobilità e robotica con piani concreti di commercializzazione entro il 2026.

Guarda in differita la conferenza stampa >

Scarica versione completa testi press kit >

Scarica immagini e video >

Guangzhou, Cina, 5 novembre 2025


Anice, Ufficio Stampa XPENG Italia